Nozze in arrivo? Si lo so, organizzare il giorno più importante della tua vita è una vera e propria impresa.. allora lascia che ti aiuti a fare un po' di chiarezza, oggi parliamo del Matrimonio Civile, quindi il rito grazie al quale, sulla carta, tu e il tuo partner sarete effettivamente sposati!
Sicuramente avrai sentito parlare della Cerimonia Civile Legale e di quella Civile Simbolica, andiamo quindi ad evidenziare le distinzioni tra le due categorie e vediamo come non necessariamente ci sia bisogno di organizzare due eventi separati. Se vuoi cogliere un po' di consigli ti suggerisco di prenderti 5 minuti e goderti la lettura, ti saranno decisamente d'aiuto!
Pronta? Cominciamo!
Rito Civile Legale o Civile Simbolico: Cosa Cambia?
Ok sicuramente già sai quanto sia importante giurarsi amore eterno davanti ai propri ospiti, ma ancor più davanti allo Stato. Infatti sai bene quanto la Cerimonia in comune sia essenziale al fine di essere effettivamente sposati legalmente. Tuttavia seppur necessario, presenta 3 notevoli difetti:
1. È un rito breve, formale e spesso noioso. 2. Solitamente si celebra in uffici pubblici (sai che meraviglia..) e quindi non il massimo per quanto riguarda il design della cerimonia. 3. La parte burocratica e pesante del rito non è modificabile.
Ecco perché molte coppie optano per una successiva Cerimonia Simbolica, spesso e volentieri con un rito religioso! Ma ne abbiamo da dire anche su quest'ultimo... infatti sebbene possa soddisfare le esigenze delle persone che hanno a cuore la fede, questo non lo rende privo di difetti, anzi:
1. La personalizzazione è quasi inesistente, fatta eccezione per letture e scalette musicali, seppur rimangono grosse limitazioni. 2. E' possibile che tu non sia particolarmente credente e che quindi possa sentirti un po' distante da questo tipo di Rito. (e dato che è il giorno più importante della tua vita, direi che queste sensazioni dobbiamo evitarle ad ogni costo..) 3. Molte persone la trovano lunga e noiosa e tanti aspettano fuori dalla chiesa. ( per non parlare del fatto che non a tutti è permesso sposarsi con questo rito)
Ok perfetto ora che ti sei mangiata le unghie per la negatività di questo paragrafo lascia che ti dica un paio di cose:
1. Non mangiarti le unghie! Dovranno essere bellissime al tuo matrimonio!
2. Tutto quanto detto sopra è completamente superabile e puoi avere una Cerimonia che abbia anche valore Legale e che non sia con un rito religioso! (Ad esempio optando per lo stile americano!)
Stile Americano:
Può avere valore legale?
Adesso Immagina un grande parco a disposizione, i tuoi ospiti felici e sorridenti immersi in un'atmosfera di sguardi innamorati e risate, il tuo passaggio in mezzo a loro fino all'altare per poi concludere con un "Si, lo Voglio!"
Ecco se ti dicessi che questo scenario ha anche valore legale?
E' proprio così! Tutte le noiose problematiche legate alla cerimonia in comune risolte in un colpo solo.
Infatti alcune location (come ad esempio il Castello di Sulbiate) danno la possibilità di organizzare una Cerimonia Civile in "stile americano", rendendola allo stesso tempo valida legalmente.
Così facendo, il sindaco o un ufficiale comunale verrà a celebrare la tua unione direttamente nella location da te scelta.
Lascia che ti sveli un segreto... a volte potresti ottenere una delega dal comune, così che ad ufficializzare la tua unione, non sia un funzionario, ma una persona speciale per te! Quindi saresti in grado di personalizzare la tua Cerimonia esattamente come nei tuoi Sogni! La tua scaletta musicale, i tuoi testi, l'allestimento perfetto per te, i tuoi ospiti che si divertono con un Welcome Drink prima del tuo arrivo e la tua passerella all'altare immersa negli sguardi innamorati delle persone a te care mentre fanno piovere dal cielo petali e bolle di sapone. Delle nozze in perfetto stile Hollywoodiano insomma! In questo modo potrai dare vita alla tua immaginazione e realizzare il tuo matrimonio proprio come quando lo vedi quando chiudi gli occhi!
Spero di aver fatto chiarezza sulle possibilità che abbiamo oggi per personalizzare il matrimonio e di aver sdoganato quella concezione classica dei riti nunziali. Ma ancora di più spero di averti fornito spunti interessanti per il tuo giorno più bello! Se volessi altri consigli non esitare a contattarmi.. per oggi è tutto, ci sentiamo al prossimo articolo.