fbpx

Archivio Autore

Come si Sceglie l’Orario Della Propria Cerimonia?

Scegliere l'orario della propria Cerimonia può sembrare un dettaglio banale, ma non è così! Occorre infatti dedicarci attenzione e in questo articolo vedremo di cosa tenere conto e perché.

Quindi come al solito, prenditi qualche minuto per goderti la lettura e vediamo quale potrebbe essere l'orario che fa per te!

E' meglio sposarsi di Giorno o di Sera?

Ovviamente non c'è una risposta univoca per questa domanda, ma sicuramente possiamo dire che ci sono diversi elementi di cui tenere conto, ad esempio il periodo in cui si svolgono le tue nozze.

Se stai programmando il tuo matrimonio in piena estate, allora è decisamente consigliata la scelta della Sera, così da evitare gli orari più caldi!
In effetti prova a pensare a quanto potrebbe essere fastidioso uno spostamento in auto o un aperitivo sotto il sole, certo per quest'ultimo qualora si disponesse di un parco come quello del Castello di Sulbiate, potresti approfittare dell'ombra degli alberi, ma se hai la possibilità di scegliere le ore meno calde, come quelle serali, perché non godere della luce della luna?

Se invece pianifichi le tue nozze nelle vecchie mezze stagioni, in un periodo come marzo/aprile, allora è consigliato fare la propria cerimonia a pranzo, così da evitare le fasce orarie serali in cui magari la temperatura potrebbe abbassarsi un pochino e quindi evitare che faccia freschino..
Così facendo potrai organizzare il taglio della torta per le 17.00 / 17.30, avendo quindi poi il resto del tempo per continuare a festeggiare insieme ai tuoi ospiti!

Certamente la Cerimonia di giorno avrà un taglio più classico, ma sicuramente i Matrimoni serali sono di grande tendenza negli ultimi tempi, soprattutto tra le coppie più giovani. Infatti possiamo certamente dire che le nozze avranno un'atmosfera diversa, provate ad immaginare il tutto illuminato da bellissime candele e dalla splendida Luna, per non parlare del fatto che la Cerimonia sarà avvolta da un taglio più Festoso!

Consiglio Bonus!

Nel caso scegliessi di sposarti di sera, cerca di organizzare il taglio della torta intorno alle 22.00.
Devi tenere conto che probabilmente le persone anziane e gli ospiti con i bimbi, potrebbero avere difficoltà a restare fino a tarda serata! Così facendo darai loro l'opportunità di lasciare il ricevimento quando saranno stanchi, mentre chi vorrà potrà rimanere a godersi la festa!

E tu a che ora ti sposerai?

Come abbiamo visto, la scelta dell'orario è molto importante, ma a prescindere dai tagli più classici o di tendenza, è importante che tu faccia attenzione al periodo in cui celebrerai le tue nozze!

Spero di esserti stata utile e di aiutarti anche con i prossimi articoli, (escono ogni 2 settimane) per oggi è tutto e ci sentiamo alla prossima! 

Ps: Se volessi altri consigli non esitare a contattarmi! 
A presto, Baci!

Perché Devi Avere Un Piano B per il Tuo Matrimonio?

Il tuo evento è già programmato e pronto in ogni minimo dettaglio.. un aperitivo in un bellissimo prato, con i tavoli all'ombra degli alberi per combattere il caldo..
Un bellissimo parco che dona al tuo matrimonio una meravigliosa atmosfera agreste..ma sei stata cauta e hai scelto di evitare le zone in pietra così da non far soffrire il caldo ai tuoi ospiti e siete immersi nel verde a godervi la festa!

Il gran giorno è arrivato, ti svegli e.... PIOVE!

Non potrai certo permettere che sia il tempo a rovinare il giorno più importante della tua vita, giusto? Ecco perché ti serve un "Piano B", soprattutto di questi tempi dove il meteo è sempre più ballerino e il bel tempo non è una caratteristica certa per nessuna stagione!

Non sei d'accordo?

Ok, ora che la tua visione idilliaca e' stata distrutta dalla pioggia, vediamo come puo' salvarti un Piano B.

Cos'è un piano B?

Un Piano B (come suggerisce il nome) è la soluzione di riparo nel caso di un imprevisto come la pioggia. E' un vero e proprio evento alternativo che ti salva dal Disastro!

Nel caso della pioggia ad esempio, l'evento può essere spostato all'interno, occupando per la Cena, sale spaziose e non dispersive. (questo punto è molto importante e tra poco vedremo perché)

E' anche molto importante avere la possibilità di usufruire di una sala per l'aperitivo che al contrario della sala per la Cena, è preferibile sia organizzato in più sale così da avere più spazio in cui muoversi.

Così Giochi e Balli non saranno compromessi dal cattivo tempo e i tuoi invitati potranno divertirsi e ballare come se non ci fosse un domani, dimenticandosi che fuori sta piovendo.
Poi si sa:

Sposa Bagnata, Sposa Fortunata, ma se possiamo evitare di far bagnare anche i nostri ospiti forse è meglio non trovi?

Ok Cate, prima però hai sottolineato l'importanza di avere sale spaziose e non dispersive. Ho partecipato ad alcuni matrimoni dove c'erano più sale per gli invitati durante la Cena!

Certo! Ma sarebbe meglio avere un'unica sala e ora ti spiego perché.

Durante la Cena separare gli ospiti da te può inficiare sulla qualità del tuo Evento.

Nelle sale dove non sarai presente l'atmosfera sarà più spenta e quelle stesse persone si sentiranno meno coinvolte nello spirito della festa!
Al contrario avere un'unica grande sala con te e tuoi invitati renderà il Matrimonio più Coinvolgente e in generale la sensazione di condivisione della gioia tra gli ospiti sarà maggiore, che così facendo potranno interagire molto di più tra di loro!

E c'è un'altra cosa.. prova a pensare se ti mettessero in una sala diversa da quella degli sposi.. Non ti sentiresti un'invitato meno importante?

Nella nostra esperienza ad esempio, abbiamo notato che i piani B attuati nelle grandi e spaziose sale del Castello di Sulbiate, non solo hanno salvato molte spose dalla pioggia, ma hanno amalgamato perfettamente tutti gli ospiti facendoli sentire un'unica grande famiglia che condivideva insieme alla Coppia del momento, un fantastico clima di gioia e di festa!

In Conclusione, abbiamo visto come avere la possibilità di celebrare il proprio matrimonio all'interno in caso di mal tempo, non sia un'opzione, ma una necessità!
Per quanto riguarda le sale è bene che l'aperitivo si svolga anche in diverse sale, dando così agli invitati la possibilità di muoversi liberamente. Al contrario per la Cena, è indispensabile che ci sia un'unica grande sala in cui poter ospitare tutti i tuoi cari!
Spero di esserti stata utile e di aiutarti anche con i prossimi articoli, (escono ogni 2 settimane) per oggi è tutto e ci sentiamo alla prossima!

Ps: Se volessi altri consigli non esitare a contattarmi!
A presto, Baci!

Matrimonio Civile? Ecco come farlo al meglio.

Nozze in arrivo? Si lo so, organizzare il giorno più importante della tua vita è una vera e propria impresa.. allora lascia che ti aiuti a fare un po' di chiarezza, oggi parliamo del Matrimonio Civile, quindi il rito grazie al quale, sulla carta, tu e il tuo partner sarete effettivamente sposati!
Sicuramente avrai sentito parlare della Cerimonia Civile Legale e di quella Civile Simbolica, andiamo quindi ad evidenziare le distinzioni tra le due categorie e vediamo come non necessariamente ci sia bisogno di organizzare due eventi separati.
Se vuoi cogliere un po' di consigli ti suggerisco di prenderti 5 minuti e goderti la lettura, ti saranno decisamente d'aiuto!

Pronta? Cominciamo!

Rito Civile Legale o Civile Simbolico: Cosa Cambia?

Ok sicuramente già sai quanto sia importante giurarsi amore eterno davanti ai propri ospiti, ma ancor più davanti allo Stato. Infatti sai bene quanto la Cerimonia in comune sia essenziale al fine di essere effettivamente sposati legalmente. Tuttavia seppur necessario, presenta 3 notevoli difetti:

1. È un rito breve, formale e spesso noioso
2. Solitamente si celebra in uffici pubblici (sai che meraviglia..) e quindi non il massimo per quanto riguarda il design della cerimonia.
3. La parte burocratica e pesante del rito non è modificabile. 

Ecco perché molte coppie optano per una successiva Cerimonia Simbolica, spesso e volentieri con un rito religioso!
Ma ne abbiamo da dire anche su quest'ultimo... infatti sebbene possa soddisfare le esigenze delle persone che hanno a cuore la fede, questo non lo rende privo di difetti, anzi:

1. La personalizzazione è quasi inesistente, fatta eccezione per letture e scalette musicali, seppur rimangono grosse limitazioni.
2. E' possibile che tu non sia particolarmente credente e che quindi possa sentirti un po' distante da questo tipo di Rito. (e dato che è il giorno più importante della tua vita, direi che queste sensazioni dobbiamo evitarle ad ogni costo..)
3. Molte persone la trovano lunga e noiosa e tanti aspettano fuori dalla chiesa. ( per non parlare del fatto che non a tutti è permesso sposarsi con questo rito)

Ok perfetto ora che ti sei mangiata le unghie per la negatività di questo paragrafo lascia che ti dica un paio di cose:

1. Non mangiarti le unghie! Dovranno essere bellissime al tuo matrimonio!

2. Tutto quanto detto sopra è completamente superabile e puoi avere una Cerimonia che abbia anche valore Legale e che non sia con un rito religioso! (Ad esempio optando per lo stile americano!)


Stile Americano:

Può avere valore legale? 

Adesso Immagina un grande parco a disposizione, i tuoi ospiti felici e sorridenti immersi in un'atmosfera di sguardi innamorati e risate, il tuo passaggio in mezzo a loro fino all'altare per poi concludere con un "Si, lo Voglio!" Ecco se ti dicessi che questo scenario ha anche valore legale?
E' proprio così! Tutte le noiose problematiche legate alla cerimonia in comune risolte in un colpo solo.
Infatti alcune location (come ad esempio il Castello di Sulbiate) danno la possibilità di organizzare una Cerimonia Civile in "stile americano", rendendola allo stesso tempo valida legalmente. Così facendo, il sindaco o un ufficiale comunale verrà a celebrare la tua unione direttamente nella location da te scelta.

Lascia che ti sveli un segreto... a volte potresti ottenere una delega dal comune, così che ad ufficializzare la tua unione, non sia un funzionario, ma una persona speciale per te!
Quindi saresti in grado di personalizzare la tua Cerimonia esattamente come nei tuoi Sogni! La tua scaletta musicale, i tuoi testi, l'allestimento perfetto per te, i tuoi ospiti che si divertono con un Welcome Drink prima del tuo arrivo e la tua passerella all'altare immersa negli sguardi innamorati delle persone a te care mentre fanno piovere dal cielo petali e bolle di sapone.
Delle nozze in perfetto stile Hollywoodiano insomma!
In questo modo potrai dare vita alla tua immaginazione e realizzare il tuo matrimonio proprio come quando lo vedi quando chiudi gli occhi!

Spero di aver fatto chiarezza sulle possibilità che abbiamo oggi per personalizzare il matrimonio e di aver sdoganato quella concezione classica dei riti nunziali.
Ma ancora di più spero di averti fornito spunti interessanti per il tuo giorno più bello!
Se volessi altri consigli non esitare a contattarmi.. per oggi è tutto, ci sentiamo al prossimo articolo.

A presto, Baci!